Progetto RETURN
Il progetto RETURN e laprima plastics: il riciclo delle palline da tennis diventa realtà
Ogni anno, milioni di palline da tennis esauriscono il loro ciclo di vita e finiscono in discarica, rappresentando una sfida ambientale significativa. Per affrontare questo problema, il progetto RETURN – Recycle Tennis Balls ha sviluppato una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo delle palline esauste e in questo processo laprima plastics gioca un ruolo chiave come partner tecnico.


Una sfida tecnica complessa
Le palline da tennis sono costituite da una combinazione di gomma e feltro, materiali difficili da separare e riciclare. La loro composizione varia a seconda del produttore e il processo di vulcanizzazione della gomma rende ancora più complesso il recupero delle materie prime. Grazie alla collaborazione con laprima plastics, leader nel settore della rigenerazione delle materie plastiche, RETURN ha sviluppato un sistema efficace per la lavorazione delle palline e la trasformazione della materia prima seconda che ne deriva.

Il ruolo di laprima plastics: dalla pallina al nuovo prodotto
Laprima Plastics si occupa dell’intero processo di trattamento delle palline esauste, recuperando la gomma e il feltro trasformandoli in materie prime seconde che vengono poi impiegate in diversi settori:
- Edilizia sostenibile: grazie alla collaborazione con aziende specializzate, la gomma riciclata viene utilizzata per pavimentazioni sportive, superfici per campi da gioco e rivestimenti antiscivolo
- Industria calzaturiera: il materiale derivato dal riciclo delle palline trova applicazione nella produzione di suole per scarpe sportive, offrendo un prodotto resistente e performante – Scopri OOH!
- Altri settori innovativi: RETURN e laprima plastics stanno esplorando nuove opportunità di impiego della gomma riciclata, tra cui soluzioni per l’automotive e il design.

Un progetto per il futuro
La collaborazione tra RETURN e laprima plastics non si limita al recupero delle palline da tennis, ma punta a creare un modello circolare replicabile per altri materiali complessi da riciclare. Grazie a questa sinergia, il progetto sta contribuendo in modo concreto alla riduzione dell’impatto ambientale, promuovendo una filiera sostenibile che dà nuova vita ai materiali di scarto.
Con RETURN e laprima plastics, il riciclo delle palline da tennis diventa una realtà, trasformando una sfida ambientale in un’opportunità per un futuro più verde e responsabile.